"Nell'era dell'eccesso di comunicazione, dove questa ha perso il proprio valore di costruttrice e portatrice di senso, trasformandosi in vuoto cliché, ridotta a mero slogan pubblicitario, è non procrastinabile il riappropriarsi della capacità di narrare, dell'espressione orale della conoscenza, attraverso l'immagine, il simbolo, la costruzione di un percorso mitologico non più superaneo ma legato alla materialità dell'esistenza e all'espressione di una reale affettività del gesto, che ritorna alla propria essenza dialogica, alla propria funzione di uso inoperoso - non più utilitaristico mezzo di scambio, ma salvifico
metaxy."
nella consapevolezza che la commistione e la combinazione delle arti e delle espressioni possano meglio fondare conoscenza e comunicazione, l'intento di yzu e Antonino Barresi, e relative collaborazioni, vuole essere un tentativo per portare, nei luoghi e nelle situazioni più disparate, un diverso piano di incontro fra parola e musica, video e poesia, ricerca espressiva e studio delle tekné, fra performer e pubblico, fra la (persona)maschera e il gesto.
![]() |
artigiano della parola poesia maschera voce cattiva coscienza errore |
![]() |
FLAUTO TRAVERSO, FLAUTO DOLCE, BANSURI, CIARAMELLA LUCANA, CHITARRA, VOCE, SYNTH, TAMBURI A CORNICE,CAJON, DARABUKA, SUONI ED EFFETTI SONORI |
![]() |
|
![]() |
tamburi a cornice, tamorre, tamburelli |
![]() |
didjeridoo, berimbao, djambe, percussioni, suoni ed effetti sonori , elaborazioni digitali e elettroniche, voce |
e, inoltre, hanno collaborato o collaborano
...
- - - - -